Compie dieci anni Fresco Senso, il brand di Agribologna dedicato alla frutta di IV gamma. Con risultati da record.
I numeri del Gruppo Agribologna
Un fatturato superiore ai 230milioni di euro (2018), in crescita del 10% sull’ anno precedente; 135 soci agricoltori, con 3.200 ettari di superfici coltivate, 220 dipendenti e 2.500 clienti nei canali della grande distribuzione organizzata, della ristorazione e del retail tradizionale.
Il primo stabilimento in Italia per capacità produttiva

Su una superficie di 4 mila mq, lo stabilimento di San Pietro in Casale (BO) è il primo in Italia per capacità produttiva con una potenzialità di 80-100 mila vaschette al giorno, per un totale di circa 6 milioni di vaschette all’anno. Tra gli obiettivi per il 2019 arrivare a 30 mila kg di prodotto al giorno e 40 mila quintali di prodotto all’anno.
“Lo stabilimento Fresco Senso è unico nel panorama nazionale, per dimensioni e tecnologia. Ha richiesto un investimento di nove milioni di euro – fa sapere Gianfranco Fornari, direttore operativo del Consorzio Agribologna –. Unica per capillarità e penetrazione nel mercato è anche l’attività di distribuzione gestita da Conor, società del Gruppo, che ci consente la massima flessibilità ed efficacia nella consegna, a partire dalle 21 piattaforme gestite in Italia”.
Impegno green e packaging innovativo con la Bag fruit-à-porter
Grazie all’impianto fotovoltaico, attivo dal 2009, lo stabilimento permette di coprire oltre il 12% del fabbisogno elettrico totale. A partire da giugno, Fresco Senso utilizza confezioni realizzate con una percentuale di packaging riciclato pari al 20-30%. Innovativa la Bag per la frutta fresca à-porter, con il comodo manico e la cerniera apri e chiudi.
Oltre 60 referenze, novità assoluta la linea di prodotto Aromi di Miele realizzata in partnership con Mielizia

Nello stabilimento vengono lavorati cocomero, clementina, fragola, kiwi, caco, mela, melagrana, melone, mirtillo, nettarina, pera, uva, fichi d’India, ananas, papaya, mango e cocco. Sono oltre 60 le referenze per la frutta Fresco Senso. Un prodotto sicuro, già tagliato e pronto al consumo, senza utilizzo di conservanti o trattamenti termici.
Novità assoluta a livello nazionale ed europeo è la linea di prodotto Aromi di Miele, realizzata in partnership con Mielizia. Quattro mix stagionali di frutta fresca di IV gamma, con una bustina di miele aromatizzato alle spezie: Mela verde, kiwi, melone gialletto; Ananas, mango, mela golden; Clementina, caco, papaya; Mela rossa, uva, lampone, mora.
Tra i prodotti per l’estate 2019 i sempre nuovi mix Energia&Gusto e XJ, la linea di sei extrasucchi funzionali di frutta e verdura selezionata e mixata in base a valori nutrizionali e benefici per il consumatore.
La campagna promozionale: Fresco Senso è frutta pratica, comoda, light, glamour e garantita
A siglare i primi 10 anni di Fresco Senso, l’avvio della campagna adv, che dà seguito a quella del 2018: Fresco Senso è fruit-à-porter, frutta pratica, comoda, light, fresca, glamour, ma soprattutto garantita. Novità 2019, la promozione del brand Fresco Senso nelle arene del cinema estivo e sale cinematografiche delle maggiori città italiane e lungo la riviera romagnola.