Sarà Paolo De Castro il referente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo per i negoziati di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti attualmente in corso. La designazione – decisa mercoledì 5 novembre dalla stessa Comagri – consentirà all’europarlamentare PD e coordinatore di commissione per il Gruppo dei Socialisti e Democratici di partecipare alle riunioni negoziali dell’esecutivo Ue e di entrare a far parte del bureau della Commissione per il Commercio internazionale (Inta), presieduto da Martin Schulz, insieme agli altri relatori designati per le rispettive aree di competenza.
Per De Castro è un riconoscimento importante che conferma la necessità di una maggiore partecipazione democratica ai processi decisionali dell’Unione. Il sistema agroalimentare europeo sarà centrale nel Ttip (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti) ed è compito delle istituzioni Ue difendere con tenacia gli alti standard qualitativi ai quali i consumatori europei sono abituati, tutelando allo stesso tempo le produzioni che rappresentano una fondamentale leva di mercato per molti paesi comunitari, Italia in primis. È altresì necessario fare chiarezza sull’andamento dei lavori negoziali, eliminando dallo scenario possibili “zone grigie” che rischiano di farlo percepire in maniera errata all’opinione pubblica. L’impegno è quello di lavorare a un negoziato trasparente e capace di creare concrete opportunità di crescita per un settore di grandissimo valore economico, ma anche sociale e ambientale, come quello agricolo e alimentare europeo.