Entra nel vivo la campagna 2018 delle susine Metis, il club di successo nato dalla collaborazione di alcuni produttori europei che hanno creduto nell’innovazione varietale ottenuta grazie a un lavoro di impollinazione naturale e di successivi incroci tra susino e albicocco.
Potenziale della stagione è raggiungere 4.500 tonnellate ma il club sta lavorando in stretto contatto con i produttori per arrivare a 12mila tonnellate entro il 2022. Attualmente con il brand Metis sono commercializzate 4 varietà, ma può vantare la proprietà su altre 15 varietà e allo studio ce ne sono almeno 30.
L’obiettivo del brand Metis è di proporre ai consumatori una susina dolce e di qualità e calibro costanti (14 gradi brix e una pezzatura minima di 45 mm), accompagnata da un progetto di comunicazione utile a renderla accattivante all’acquisto, con il giusto riconoscimento economico per i produttori, in modo che possano lavorare bene e reinvestire per prodotti sempre migliori.
Le susine Metis sono coltivate in Europa e in particolare in Italia da Granfrutta Zani e Minguzzi Consortile, in Spagna da Royal e in Francia da Blue Whale.
La campagna delle susine Metis in Europa
La campagna delle susine Metis si apre a metà giugno con le varietà Oxy Solar e Safari Star e si conlude con Sunset Sky che arriva fino a fine ottobre, inizio novembre. Nel mezzo la varietà di fine estate Dark Moon.