Le ultime tecnologie e innovazioni varietali: ritorna l’appuntamento (gratuito, previa registrazione) con i Fields of Innovation Syngenta, dal 27 al 29 settembre 2022 a Grootebroek, in Olanda. Una tre giorni di visite in campo e di dialogo con gli esperti di Syngenta e i principali attori della filiera orticola.
Da iStem, il cavolfiore tutto da mangiare, al Biodiversity Sensor che rileva lo stato di salute del terreno
Tra le differenti innovazioni In mostra iStem, il cavolfiore “tutto da mangiare”, terzo classificato al Flia Award 2022, le cipolle Mildew, cultivar di spinacio resistenti a stemphylium e peronospora e le ultime novità nel fagiolino. Porte aperte del R&D Technology Center: verranno mostrate le tecnologie di rilevamento dei dati in campo e le tecniche di back-crossing breeding per lo sviluppo di varietà in grado di tollerare i cambiamenti climatici e aumento dei patogeni. Tra i le ultime innovazioni saranno presentati Edaphlog e il Biodiversity Sensor, utilizzati per il rilevamento dello stato di salute del terreno e presenza di biodiversità.