La produzione italiana dei kiwi Zespri è ormai un fiore all’occhiello del brand neozelandese, sia per quanto riguarda la varietà Green, dal gusto intenso e saporito, che per quanto riguarda la varietà SunGold, dolce e succosa, dalla polpa giallo oro e buccia liscia. Il consumatore apprezza le qualità di questi frutti, accompagnati da azioni promozionali ed engagement con i social.
La presenza del kiwi Green di Zespri nella gdo
Zespri è impegnata a consolidare la presenza a scaffale della varietà Green lungo i 12 mesi dell’anno, sostenuta anche da iniziative di promo-comunicazione. Zespri Green è proposto in diversi formati a seconda del canale: il mercato tradizionale presenta i formati da 10 chili, sfuso e monostrato.
Nella distribuzione moderna il prodotto confezionato può essere acquistato o in vassoio da 500 g (4 frutti), che è anche il più diffuso; oppure in vassoio da 750 g (8 frutti), per i consumatori che con alta frequenza di consumo; oppure ancora nel vassoio da 250 g (2 frutti), pensato per le piccole superfici di prossimità.
Garantiti 600mila vassoi da dicembre a maggio 2018
In linea con quanto rilevabile nella produzione ortofrutticola italiana, anche la stagione invernale del kiwi Zespri Green risente, per quanto riguarda la disponibilità, dai danni provocati dalle condizioni climatiche avverse che si sono verificate nella scorsa primavera, specie in Piemonte, Veneto e Lazio.
Nonostante un calo nella produzione, Zespri ritiene comunque di poter garantire una commercializzazione, da dicembre a maggio 2018, pari all’equivalente di 600mila vassoi; i frutti si presentano con un grado Brix e un residuo ottimali per il periodo ma pezzatura medio-piccola.
La prelibatezza del SunGold è garantita, a livello di produzione italiana, sino a gennaio 2018, grazie a una stagione che sta procedendo in modo ottimale e con quantitativi adeguati.