
Crescono i numeri di yello, varietà Shinano Gold originaria del Giappone, nata dall’incrocio tra Golden Delicious e Senshu. Per la mela club, commercializzata in esclusiva dai Consorzi VOG e VI.P, è previsto un deciso incremento della produzione: mille tonnellate nel 2019 e il doppio nel 2020.
Croccante e con elevato grado brix, Yello conquista anche l’Asia
Caratterizzata da un’inconfondibile buccia gialla, polpa croccante ed elevato grado brix (una qualità premiata dai consumi), Yello ha debuttato a livello commerciale in Italia nel novembre 2016. Da allora gli investimenti sono stati continui. Questa primavera verranno messe a dimora oltre 160 mila piante (40 ettari). E con il prossimo raccolto 2019 Yello raggiungerà le mille tonnellate di prodotto, per raddoppiare nel 2020.
“Il feedback ricevuto dai clienti e dai consumatori è stato estremamente positivo – spiega Gerard Dichgans, direttore del Consorzio VOG –: non solo in Italia, ma anche in Europa, dove abbiamo aperto alcuni canali commerciali a livello di test”. “È una mela che piace molto – fa notare il direttore commerciale Consorzio VI.P, Fabio Zanesco –. E che sa trovare il proprio spazio sia nei mercati all’ingrosso, sia nella gdo nazionale. Anche i test che abbiamo avviato in Asia sono risultati positivi”.