Sarà protagonista del menu di Carlo Cracco a bordo delle Frecce di Trenitalia la pera dell’Emilia Romagna Igp, utilizzata dal famoso chef per i piatti del ristorante nel mese di ottobre.
I menu a bordo del Frecciarossa con la pera dell’Emilia Romagna Igp
La pera dell’Emilia Romagna Igp, nelle varietà Abate Fetel e William, sarà utilizzata per primi, secondi e taglieri, anche in accostamenti arditi, preparati da Itinere, il marchio creato appositamente per la ristorazione a bordo delle Frecce di Trenitalia (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) per Elior Ristorazione.
“Ad avvio campagna – dichiara Piergiorgio Lenzarini, presidente del Consorzio della Pera Igp dell’Emilia Romagna – partiamo con una promozione finora mai realizzata, che porterà una grande visibilità al prodotto e soprattutto al legame con il territorio”.
In attesa di Futurpera a novembre, si prospetta un mese di ottobre focalizzato su uno dei frutti più apprezzati nel mercato italiano, sono in particolare 6 le varietà che si possono fregiare del marchio Igp dell’Emilia Romagna: Abate, William, Max Red Bartlet (William Rossa), Conference, Decana e Kaiser.
Intanto sul nuovo Fresh Point, fall edition, trovate il nostro articolo sul mondo della pera in Italia, che guarda anche all’estero.