ParmaFood Group si è presentato a Fruit Logistica con un ventaglio di novità. “Presentiamo una vasta gamma di prodotti che abbiamo lanciato a Marca, a gennaio -racconta Alessandra Mora, project manager FrescoBreak-. A marchio Fresche Idee sta riscuotendo successo la linea puree di frutta, grattugiata, cruda e fresca come in natura, confezionata in un comodo stand-up pouch per il consumo immediato. Poi le insalate di frutta fresca con succo, proponiamo tre diverse varianti: frutta, dunque, cruda cui viene aggiunto del succo, di mela o ananas, in base alla referenza.
Il processo in Hpp
Altra novità la linea di pesti freschi e trattati in alta pressione (tutti i nostri prodotti sono trattati in Hpp da un’azienda del Gruppo). Partiamo dalla materia prima cruda, con nostre ricette: il risultato è avere prodotti come quelli fatti in casa. Abbiamo, come referenze, Cavolo nero e frutta secca; Basilico, pomodoro e frutta secca; il classico Pesto alla genovese che grazie al trattamento in Hpp mantiene vivido il colore e profumi.
Abbiamo anche sviluppato una linea per il mondo horeca, verdure in diversi tagli, da mezzo chilo e due chili, pronte all’uso. E ancora una linea di piatti pronti, cotti a bassa temperatura: siamo usciti con quattro referenze a base pesce trattate in Hpp, che garantisce shelf-life lunghe”.
La startup innovativa Fresco Break
Ultima nata del Gruppo Parma food è FrescoBreak, start up innovativa. “Grazie alla tecnologia Rfid riusciamo a tracciare dati, come consumi e preferenze dei clienti. Veicoliamo i prodotti in frigoriferi sempre connessi, una sorta di distributore automatico 4.0. Li installiamo in aziende, palestre, uffici, e riusciamo ad avere un feedback immediato sui nuovi prodotti per un’alimentazione sana, equilibrata anche fuori casa”.