Crescono le aziende che entrano a far parte del Progetto Terra Mia Italia, nuovo brand che punta a tracciare con la blockchain circa 200 referenze di 35 Op e 400 aziende del territorio nazionale. È il caso della Fratelli Scarcella s.r.l.s di Corigliano-Rossano, in Calabria.
Clementine di Corigliano il prodotto di punta: in estate la produzione di meloni, angurie e nettarine
L’azienda è nata nel settembre del 2019 grazie all’esperienza accumulata nel settore dai due fratelli, Vincenzo, 29 anni, e Domenico, 35, e prima dal papà Antonio. La mission è lavorare e confezionare i prodotti ortofrutticoli, specialmente invernali, con grande attenzione agli agrumi.
Il fulcro è rappresentato dalle clementine di Corigliano, prodotte nella piana di Sibari. “Abbiamo come riferimento circa quaranta clienti dai quali ci riforniamo -spiega Vincenzo Scarcella, ad della società-. Sono piccoli e grandi produttori. Nella prossima estate inizieremo anche con i meloni, le angurie, le nettarine”.
Nell’ultimo periodo ha preso forma la collaborazione con Terra Mia Italia e il suo presidente Marco Bellucci: “Non abbiamo esitato a sposare il progetto Terra Mia Italia che punta alla valorizzazione dei prodotti della nostra terra e dell’intera penisola: la tracciabilità attraverso la blockchain è un valore aggiunto incommensurabile. Una vera e propria opportunità di crescita per la nostra azienda che auspichiamo diventi sempre più sinergica con Terra Mia Italia”.