Le Conserve della Nonna, brand modenese del Gruppo Fini, è pronta a rinnovare e ad ampliare le referenze delle confetture healthy della linea Gusto ed Equilibrio. Le novità arriveranno a scaffale il prossimo anno.
“Sapori innovativi ed emozionali” con superfood
“Vogliamo spingere su un discorso emozionale – fa sapere Lorenza Baretti, senior product manager dell’azienda – con sapori innovativi per distinguerci a scaffale. Saliranno a sei le referenze della linea Gusto ed Equilibrio, che oggi ne prevede 4, con frutta abbinata a ingredienti funzionali. Ci saranno, dunque, due nuove referenze per ricettazione ma anche per le altre cambieranno le formulazioni. E il packaging subirà un innovativo restyling”.
La gamma, light e con poche calorie, verrà presentata a inizio 2020 ai buyer e sarà a scaffale a febbraio-marzo. Le Conserve della Nonna è stato tra i primi brand, già nel 2015, a lanciare sul mercato una linea di composte realizzate con zucchero d’uva e arricchite con superfood come curcuma, zenzero e fave di cacao.
Etichetta corta per soli due ingredienti italiani
L’etichetta corta è un tratto distintivo del brand che a marzo si era aggiudicato il Quality Award 2019 per le confetture, disponibili nelle varianti di gusto ciliegia dell’Emilia, fichi, amarene dell’Emilia, pesca, albicocca, fragole, arancia, more, frutti di bosco e sapore. Un premio prestigioso: il risultato di una valutazione diretta da parte di 300 consumatori.
Caratteristica di gran parte della gamma tradizionale è l’utilizzo di soli 2 ingredienti 100% italiani: frutta fresca di stagione lavorata appena raccolta e zucchero grezzo di barbabietola italiano da filiera certificata, grazie alla partnership siglata con Italia Zuccheri. Nessun impiego di pectina e altissime percentuali di frutta, fino al 150% grazie a una lunga cottura del frutto che consente di eliminare l’acqua per ottenere una consistenza cremosa, non gelificata.