Emilio Ferrara (Edamus): “La parola d’ordine di Fruit Logistica è condivisione”...
Il presidente del Consorzio, ideatore del format d’internazionalizzazione del prodotto fresco italiano, racconta le attese e le sfide alla vigilia della nuova edizione del Salone ortofrutticolo di Berlino
Peviani: “Difficoltà della Brexit superate, Uk tra i primi mercati export”...
L’azienda è reduce dal London Produce Show and Conference e sarà a Fruit Logistica con un nuovo stand indipendente. “I retailer inglesi chiedono innovazione varietale e apprezzano il made in Italy per la minore presenza di residui e le proprietà organolettiche” racconta l’export manager Saverio Fuccillo
Il progetto di category per le destinazioni d’uso delle patate Ruggiero...
Nel reparto ortofrutta all’Iper Dem Ciliegie del Gruppo Gros (Selex) nuova esposizione con il progetto di category per le patate Naturella
La Grande Bellezza Italiana, con i rincari l’Italia si rimette in...
Leonardo Odorizzi mette in guardia: paghiamo soprattutto lo scotto del costo del gasolio agricolo, che è raddoppiato. Concimi triplicati, energia aumentata anche fino a sei volte e logistica del 30%. “Ci sarà un rimescolamento delle tratte dei prodotti, ma può anche dare una spinta al prodotto di filiera”
Fruttagel, costi dell’energia quadruplicati, la soluzione è il biometano #vocidellortofrutta
Il presidente e ad della società cooperativa indica una delle possibili chiavi per il risparmio energetico grazie alla valorizzazione dei sottoprodotti: “Produciamo 10 mila tonnellate di scarti. Siamo in attesa di capire come poter utilizzare le risorse del Pnrr”
Amas Group: i rincari dei trasporti mandano il fresco ko #vocidellortofrutta
L’azienda grossista opera al Mercato ortofrutticolo all'ingrosso di Catania. “Il pomodoro schizzato anche a 4 euro al chilo, costi raddoppiati per la logistica dalla Spagna” racconta il titolare Luca Amas
Hm.Clause: Atos, il nuovo melone gialletto amico dell’ambiente #vocidellortofrutta
L'innovativa varietà precoce estiva, selezionata dall’azienda sementiera, resiste a oidio e afidi, come racconta Agostino Marcellino, capo area della Sicilia dove è stato testato
Agricooltur: trasformiamo le città con l’aeroponica #vocidellortofrutta
A Genova l’inaugurazione della nuova serra hi-tech sotto l’ex ponte Morandi: nasce il contadino urbano. “Forniremo due insegne nazionali e ci insediamo nel Caat” racconta l’ad Bartolomeo Divià
Joinfruit: nasce il progetto di filiera della frutta a guscio piemontese...
Noci, mandorle, arachidi e castagne: dalla sinergia tra la Op e il brand Life si punta a portare sul mercato un prodotto locale e tracciato e rispondere alla richiesta di made in Italy, come racconta il direttore Bruno Sacchi
Paolillo: “Sanremo ha aumentato la visibilità del brand” #vocidellortofrutta
Dopo la positiva esperienza come official supplier di Casa Sanremo, Mariapia e Ciro Paolillo raccontano i nuovi progetti, nonostante le difficoltà dovute ai rincari: a Fruit Logistica la presentazione del restyling del logo e immagine del marchio
Racemus: con i rincari l’uva costerà il 40% in più #vocidellortofrutta
Energia e materie prime fanno schizzare i costi della produzione, come racconta la titolare dell’azienda agricola di Rutigliano Teresa Diomede, specializzata nel frutto con semi
Terremerse, dal prodotto da industria al fresco #vocidellortofrutta
L’Op ha ampliato il business dopo l’incorporazione della Op Pempacorer, come racconta il presidente Marco Casalini. “Stiamo sperimentando i primi robot in campo”