Nicofruit lancia una linea di confezionamento hi-tech
Grazie all’accordo con Marco Ltd, la cooperativa lucana acquisirà dei macchinati di ultima generazione che permetteranno di velocizzare la fase di confezionamento e ridurre gli sprechi
Candonga, la Gdf sequestra 82mila confezioni “tarocche”
L’operazione anticontraffazione dello scorso 30 marzo ha fatto scattare la prima denuncia per uso improprio del marchio. Suriano: «Attendiamo la fine delle indagini per calcolare il danno commerciale»
Dall’ortofrutta nasce il packaging
Nuove confezioni riciclabili al 100% fatte con carta e realizzate utilizzando gli scarti della lavorazione del pomodoro e dai legumi
Fare sistema, si può anche con il packaging
Fresh Point Magazine è mediapartner del convegno dedicato al confezionamento in programma a Fruit&Veg System di Verona il prossimo 6 maggio
Al via il mese del pomodoro per sostenere le vendite
Appena attivata la campagna lanciata da Ortofrutta Italia e dal Mipaaf che non preserva però dall’invasione di prodotto marocchino. I siciliani organizzano una marcia su Bruxelles
Sui social scoppia il caso #Orangegate
Tutto nasce da un tweet della blogger americana Nathalie Gordon scandalizzata da una confezione di Whole Food Markets di arance già sbucciate. In pochi giorni l’azienda si scusa e ritira il prodotto
Makro punta sul settore “food”
Riorganizzazione in vista per la catena olandese che ha recentemente sviluppato un nuovo concept per i 17 pdv incentrato sui prodotti alimentari
Colle D’oro studia una referenza “young” per I Deliziorti
Calabrese: "Cerchiamo delle varietà di pomodoro colorate e saporite da proporre ai ragazzi anche attraverso dei distributori automatici nelle scuole. Pensiamo anche ad una partnership ad hoc con alcune grandi aziende della Gdo"
The “White bee label” premia i produttori agro-ecologici
È un concept innovativo lanciato al Sival di Angers dalla start-up Abeille Blanche che assegna un punteggio all’ortofrutta in base al livello di residui di pesticidi
Quando la private label rallenta l’innovazione
Le conclusioni del simposio sull’innovazione che si è tenuto alla scuola di Business Esade: i prodotti innovativi crescono quattro volte di più delle referenze tradizionali
La piovra della logistica
I costi per trasportare frutta e verdura azzerano la redditività del produttore. Colpa di un sistema vecchio che fatica a rinnovarsi
Pachino contro la stretta ai prezzi
Chiaramida (Op Faro):«In un frangente di quotazioni ai minimi storici serve un presidio europeo ai tetti di prodotto extra-comunitario che arriva sui mercati con volumi eccessivi e a prezzi bassissimi»