Al via la nuova campagna Pink Lady
Volumi in leggero calo per la nuova campagna Pink Lady del 2015 che debutterà sugli scaffali della distribuzione dal prossimo 5 novembre.
Le condizioni climatiche...
Verso un tavolo regionale per la Candonga
Un tavolo tecnico che fa capo alla Regione Basilicata e che dovrebbe portare alla realizzazione di un marchio regionale per le produzioni tipiche locali,...
A Fruit Attraction si inizia a ragionare sul futuro delle pesche
Una maggiore attenzione per la soddisfazione del consumatore, una presenza più incisiva dell'Unione europea nelle politiche di promozione e di apertura di nuovi mercati...
Ifco-Walmart, accordo sui nuovi Wood Grain rpc
L’intesa prevede che la più grande catena di supermercati al mondo utilizzerà la nuova generazione a marchio Ifco di contenitori di plastica riutilizzabili per i prodotti secchi e gli umidi
Mipaaf, prove tecniche di e-commerce agricolo
Martina: «Pronti a partire con la nuova piattaforma telematica che regolamenterà il commercio agricolo internazionale e che, nella fase sperimentale, coinvolgerà soprattutto i Paesi africani, dall’Egitto alla Tunisia, dall’Angola e altri partner del mediterraneo»
Aldi sperimenta il restyling del format in Australia
I nuovi store prevedono un migliore accesso al reparto ortofrutta, locali più luminosi, interni con arredamenti più contemporanei, suddivisione dell’assortimento per categorie e una riduzione dei tempi di attesa alla cassa
Il Cile apre al dialogo con l’emisfero nord
Augusto Aninat (ProChile): «Per fare breccia nei mercati asiatici dobbiamo creare delle sinergie strategiche a livello internazionale. Paesi come Cina e India hanno bisogno di grandi volumi, iniziamo a parlarne»
L’Ue accelera sull’e-commerce
Vĕra Jourová (Commissione): «Dobbiamo unire i 28 Paesi in un mercato unico digitale europeo che elimini le attuali barriere nazionali al commercio online. Tra i benefici attesi, crescita economica e nuovi posti di lavoro»
Romagnoli gioca la carta “patata americana di Anguillara”
Grazie ad un piano di valorizzazione commerciale questa coltura tipica del territorio padovano, da due settimane è disponibile sugli scaffali della Gdo del centro e nord Italia con un marchio De.co. La sfida è estendere la stagionalità da due a cinque mesi
Italmercati studia la svolta dei centri agro-alimentari
Gli associati verso un protocollo sanitario che sarà discusso al Mipaaf e che punta ad accrescere il ruolo dei centri agroalimentari nel sistema dei controlli di qualità con criteri comuni e un marchio di garanzia
Asparago Uk, uno studio per estendere la stagione di due mesi
Il progetto di ricerca costerà 600mila sterline e sarà condotto dal Soil and Agrifood Institute dell’università di Cranfield. Obiettivo: ridurre la dipendenza britannica dalle importazioni
Martina: «No alternative all’IG per la tutela delle produzioni»
Dall’assemblea mondiale delle Indicazioni geografiche e alla vigilia del nuovo round di negoziati per il Ttip, il ministro rilancia il ruolo della Carta di Milano per sviluppare consapevolezza sull’importanza dei prodotti d’origine