Interpoma apre al dialogo sulla fiera unica italiana
Thomas Mur :"Al centro della nostra attenzione c'è il comparto melicolo del sudtirolese che è protagonista, fra l'altro, dei press tour nei frutteti organizzati durante la fiera. Quando e se arriveranno delle proposte ne parleremo anche perchè siamo interessati a tutto ciò che può portare valore aggiunto alle nostre mele"
Con Dorì parte la filiera italiana del kiwi giallo
La varietà AC 1536, appena messa in commercio dalla Summerfruit, rappresenta la risposta europea al Sungold di Zespri. Si stanno piantando i primi 350 ettari tra Italia, Francia e Spagna
Accordo Italia-Cina, le sfide per l’agrumicoltura siciliana
Laudani (Fruitimprese) :«Bisogna lavorare sulla riduzione dei tempi di trasporto, sul processo di selezione dei frutti più resistenti che oggi è molto oneroso e sull’innovazione varietale»
Canada, ortofrutta Vs petrolio
La caduta del loonie, il dollaro canadese, ha fatto decollare le quotazioni di F&V minacciando tutto il sistema di importazioni agro-alimentari da cui dipende il Paese ma aiuta i produttori di petrolio
The “White bee label” premia i produttori agro-ecologici
È un concept innovativo lanciato al Sival di Angers dalla start-up Abeille Blanche che assegna un punteggio all’ortofrutta in base al livello di residui di pesticidi
L’anguria è il frutto più consumato al mondo
Secondo uno studio condotto da Hazera, breeder olandese del gruppo multinazionale Limagrain, tra i driver principali la crescita demografica che ha portato una sensibile crescita di mercato per questo prodotto
Vog, a Fruit Logistica lancia Envy
In occasione della fiera berlinese il Consorzio presenterà ai visitatori la sua mela innovativa che spicca per dolcezza, succosità e croccantezza
Celox-Coop, parla Fortunato Peron
Il titolare dell’azienda cesenate per la prima volta commenta la sentenza antitrust che ha condannato Coop Adriatica. Il primo commento anche di Cia-Agricoltura
Apofruit chiude l’accordo con Bio Meran
Già operativo dal primo gennaio, aprirà le porte dei mercati extra europei alla giovane cooperativa meranese specializzata nella produzione di mele biodinamiche
Apre il Nam la più moderna struttura logistica d’Italia
Il 31 gennaio chiuderanno i cantieri della nuova area mercatale di Bologna che avrà il 65% in più degli operatori rispetto a prima. Già allo studio l’ipotesi di un’ulteriore espansione
Stagione nera per il cetriolo spagnolo
Più di 11mila tonnellate di F&V spagnola sono state ritirate dal mercato in applicazione delle misure Ue anticrisi di cui 7mila tonnellate in beneficenza. In discarica 4mila t di cetriolo che soccombe al calo dei prezzi
Candonga, allo studio una Newco della fragola
Suriano: «Guardiamo con interesse all’esperienza sulla pera. È uno strumento determinante per aggregare e sviluppare l’export»