Distribuzione

Notizie e servizi dedicati agli operatori e al business della distribuzione nell’ortfrutta

Aglio, Egitto e Spagna avanzano sulle quote cinesi

I volumi in calo da Pechino per gravi gelate e carenza di stock fanno lievitare i prezzi che, alla vigilia della campagna italiana, oscillano tra 2,50 e 8 euro al chilo

Con la piattaforma di Pomezia Brio gioca al raddoppio entro il...

Inaugurato a marzo ed entrata nella fase di piena operatività da un paio di settimane, il nuovo impianto del gruppo veronese apre le porte dei propri brand, come Alcenero, alle produzioni locali, punta a ridurre tempi e costi della logistica Bio nel centro e sud Italia e progetta nuovi impianti produttivi

Goji italiano, una scommessa che parte dal sud

Con un piano di espansione che punta al raddoppio degli areali nel giro di pochi mesi, l'imprenditore reggino Rosario Previtera, avvia la filiera italiana del Lycium barbarum lanciando un brand che già dai primi mesi sul mercato garantisce margini a due cifre rispetto alle colture tradizionali.

Verso una rete europea di grossisti

La proposta di Fedagromercati per incrementare il consumo di ortofrutta valorizzando le produzioni locali e migliorando la logistica urbana

Consumi su con la filiera corta

Il IX Forum Vegetable di Parigi ha individuato le vendite di prossimità come soluzione per ridare slancio agli acquisti di ortofrutta. L’esempio dell’hub La Ruche qui dit Oui!

Il ruolo strategico della Serbia

Crescita impetuosa del commercio di ortofrutta da Belgrado verso Mosca, favorito anche da accordi ad hoc tra i due stati. Mele il prodotto più richiesto, ma c’è domanda anche per pere, pesche e prugne

Fiere, nasce l’asse lombardo-veneto sull’ortofrutta

Il nuovo brand Fruit&Veg Innovation debutterà nel 2017, avrà cadenza annuale e si svolgerà alternativamente a Tuttofood e nel polo scaligero. Già dall'anno prossimo saranno coinvolti i più grandi operatori e-commerce e creati canali trasversali infra-settoriali per aprire a tutti i canali commerciali e logistici

Con l’innovazione Conserve Italia cresce nell’Horeca

Tra le novità presentate alla 3ª edizione di ICE Intesa Contact Expo, c'è Smemo Fruit, la linea di succhi di frutta realizzati in co-marketing con l’agenda Smemoranda che propone tre mix insoliti, accattivanti e di tendenza

Gottardo e Brennero, i nuovi blocchi all’autotrasporto F&V italiana verso il...

Dal primo gennaio 2017 l'apertura del nuovo passo del Gottardo che raddoppia le linee ferroviarie determinerà incrementi ulteriori dei pedaggi svizzeri per gli autotrasportatori mentre i flussi sull'Austria potrebbero subire importanti rallentamenti per via della stretta al controllo sui flussi migratori dei rifugiati

Fresh Food Corridors, parte il primo treno dal porto di Venezia

Il progetto triennale del valore di 21 milioni, punta a creare tre corridoi ferroviari per container reefer che colleghino il Medioriente con il Nord-europa. Oltre che dal porto lagunare, passano da Capo d'Istria e da Marsiglia e riducono il transit time di circa 8 giorni

F&V2 Wine, l’esempio del successo sul vino guida la riscossa F&V

Il marketing è la chiave di volta in grado di creare valore aggiunto e triplicare le quotazioni dei prodotti. Il caso pugliese del brand Marchiato Frescodi Vivafrutta con la cipolla rossa di Acquaviva

Carrefour, 5 nuovi negozi urbani entro la fine dell’anno

Il piano di espansione comincia nelle prossime settimane dalla regione Piemonte dove saranno inaugurati nuovi store di prossimità specializzati nella vendita di prodotti di eccellenza locali con l'obiettivo di creare una rete che copra tutte le città italiane di grandi e medie dimensioni
css.php