L’Italia ospiterà il Congresso mondiale del pomodoro
L'undicesima edizione si terrà a Sirmione a giugno; attesi 500 operatori dell'intera filiera industriale
Il Nebbiolo sposa la sostenibilità ambientale
L'associazione Albeisa ha avviato una iniziativa per la conservazione della foresta tropicale del Kenya
Segnali di ripresa per le vendite delle pere Abate
Dopo un avvio di campagna sotto tono, le ultime settimane hanno mostrato dati di commercializzazione positivi, riferisce il Cso
Ticchiolatura del melo: strategie di difesa
Le indicazioni dei tecnici della Fondazione Mach in una giornata tecnica a Cles. Tra i prodotti utili zolfo e fosfiti di potassio. Fondamentali i tempi e la corretta somministrazione
L’Ue deve promuovere di più i prodotti agricoli
L'Italia chiede a Bruxelles di aumentare i finanziamenti comunitari per i programmi di sviluppo nel settore alimentare
Agrofarmaci “intelligenti” per la lotta integrata
All’VIII edizione del Forum fitoiatrico interregionale, organizzato da Condifesa Treviso, 16 multinazionali hanno presentato molti prodotti a basso impatto ambientale e capaci di intervenire solo sulla coltura a cui sono dedicati
Marketing a tutto campo per la Mela Val Venosta
L'associazione di cooperative VI.P punta su campagne televisive e sui social media
Accordo d’internazionalizzazione tra Federbio e Abruzzo Italy
L'obiettivo è traghettare le eccellenze biologiche del territorio sui mercati internazionali
Giappone, via libera all’importazione di arance moro e sanguinello
Si è concluso positivamente il negoziato tra Italia e Tokyo
Frutteti già in fiore, elevato il rischio gelate
Coldiretti lancia l’allarme: eventuali ondate di freddo potrebbero provocare la moria delle gemme spuntate anticipatamente e compromettere i raccolti