Pera, l’Italia può distinguersi con l’Abate
Apprezzata dal mercato tedesco e russo, questa varietà poco coltivata dai maggiori competitor europei, Belgio, Olanda, e Portogallo, può aprire nuove opportunità commerciali. Il ruolo dell'Oi nello sviluppo della competitività nel convegno di settore a Ferrara
Oi Pera, obiettivo rappresentare il 60% della produzione
L’organismo interprofessionale a convegno a Ferrara venerdì 21 marzo. Al momento è attivo in Emilia-Romagna e Veneto e coinvolge il 39% della produzione nazionale
Costituito il primo Polo distrettuale del pomodoro del Centro Sud Italia
Nato dall'impegno di produttori e trasformatori ad autoregolamentarsi, ha come obiettivo una maggiore efficienza e competitività di filiera
Nuova joint venture tra Bartlett e Al Dahra Agriculture
La nuova partnership stretta dal produttore inglese con l'azienda degli Emirati Arabi è finalizzata alla produzione e distribuzione di patate in Medio Oriente e in Africa
Terra dei fuochi, a rischio il 2% dei terreni
Entro 90 giorni predisposti ulteriori accertamenti. Intanto il Mipaaf ha bloccato la vendita dei prodotti ortofrutticoli
Syngenta presenta la nuova linea Pomodoro mercato fresco 2014
Propone una risposta ad hoc alle diverse esigenze della filiera: gusto, tipicità, shelf life senza trascurare l’innovazione
Biologico, in Italia le vendite crescono più della produzione
Nel triennio 2010-2012 la domanda è aumentata del 13,6% e la superficie è l’8,7% della totale. Nel resto d’Europa il settore corre più velocemente
Tomato excellent, la Sicilia rilancia la leadership produttiva
Nel 2013 la produzione del consorzio pomodoro Pachino Igp ha raggiunto 5 milioni di tonnellate. E le famiglie concentrano la spesa alimentare premiando la qualità
Terremerse, nasce Fruit Services Coop
La nuova cooperativa svolgerà un’attività di servizio di logistica e lavorazione industriale per gli imprenditori agricoli che gestiscono direttamente la collocazione sul mercato dei propri prodotti
Nuove varietà Rijk Zwaan per ogni segmento di mercato
Raggruppate in sei linee di prodotti per soddisfare le esigenze di tutti gli attori della filiera, dai produttori alla grande distribuzione passando per l’industria di trasformazione
Dumas, il primo marmande resistente al TYLCV
Con questo nuovo pomodoro da mensa Syngenta prosegue il recupero delle varietà tipiche per rilanciare i prodotti della tradizione alimentare italiana
Martina: un piano strategico per l’agricoltura
L’Expo 2015 è per il neoministro delle Politiche agricole una delle principali opportunità per dare una spinta al settore agricolo e agroalimentare