pera

Pere, Apo Conerpo prevede un miglioramento della campagna

Giacenze inferiori dell’8% rispetto all’anno scorso e ottimo livello qualitativo le ragioni del cauto ottimismo

Sud de France per la prima volta a Fruit Attraction

il marchio collettivo per la promozione del turismo e delle produzioni agroalimentari della Languedoc-Roussillon punta a incrementare le esportazione sul mercato spagnolo e presenterà agli operatori la nuova edizone della fiera Medfel
kiwi

Kiwi, cresce la concorrenza estera per l’Italia

Secondo le previsioni del Cso, la produzione nell'Emisfero Nord è in crescita del 6% sul 2013. In Europa si registrano aumenti in Grecia, Spagna e Francia

Accordo tra Pizzoli e McDonald’s Italia

L’azienda bolognese ne fornirà 2mila tonnellate/anno. Previsto un incremento futuro sostenuto dal nuovo stabilimento in costruzione dal primo trimestre 2015

Nocciole, incontro bilaterale Unione europea e Turchia

Ottime prospettive per questo frutto la cui domanda cresce a livello mondiale

Selenella allarga l’offerta

Alle patate fresche classiche e novelle si affiancano le Mini e la Montanara dalla buccia rossa, oltre a una serie di prodotti trasformati sviluppati attraverso diverse partnership

Interpoma 2014, il mondo della mela

Dal 20 al 22 novembre a Bolzano tre giorni di convegno sul settore e 390 espositori da 19 paesi

Melone invernale dall’Umbria con sapore

Le escursioni termiche, anche in estate, favoriscono l’assimilazione degli zuccheri. L’azienda Top melon progetta un marchio distintivo di origine

Agrumi, in Marocco produzione record

Grazie anche ai sostegni governativi rispetto alla campagna precedente è aumentata del 47% in volume. Principali destinazioni la Russia e l’Ue. Avviati buoni rapporti anche con Stati Uniti ed Emirati Arabi

L’asparago resiste al calo dei consumi

La produzione globale, concentrata in Asia, Europa e Americhe, negli ultimi 13 anni è complessivamente cresciuta soprattutto in Cina incontrando un incremento del consumo

Gli oscar Macfrut 2014

Le cinque aziende premiate dal viceministro alle Politiche agricole Andrea Olivero
css.php