Chiusa la campagna dell’uva da tavola seedless di Apofruit
Ritirati 90 mila quintali di prodotto, di cui un 30% biologico e biodinamico, destinati ai mercati esteri
Brio, cresce a doppia cifra il biodinamico certificato Demeter
La richiesta soprattutto da mercati esteri come Germania, Scandinavia, Olanda e Belgio
L’export ortofrutticolo nel primo semestre 2021 cresce a doppia cifra
Le esportazioni, secondo il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi, potrebbero a fine anno superare i 5 miliardi di euro. Ma va colmato il gap con la Spagna
A Macfrut debutta Cuba
L'Isola caraibica è al centro di un processo di modernizzazione ed è in cerca delle tecnologie più all’avanguardia del settore ortofrutticolo
Lonigro, più volumi e qualità per l’uva da tavola #vocidellortofrutta
Nonostante le difficoltà del clima, con il luglio più caldo di sempre, la produzione si presenta migliore dello scorso anno, come racconta Francesca Lonigro, marketing manager dell’azienda commerciale barese. “Ma i costi delle materie prime sono triplicati”
Apofruit Italia, al via la campagna dell’uva da tavola seedless
Proviene dagli areali pugliesi del Basso Tarantino e del Sud Barese: anche bio con le prime produzioni biodinamiche
Logistica, il gap da colmare per un’ortofrutta più competitiva
Italia 19esima, il costo per chilometro dell’autotrasporto quasi il doppio di quello della Spagna. Dino Scanavino (Cia): “Sfruttiamo le opportunità del Recovery Plan”
Zespri, partito il primo carico di kiwi SunGold per l’Europa: “Stagione...
Previsto un incremento di quasi il 20% nella quantità di questa varietà. A maggio toccherà al kiwi Zespri Green
Galiano, il peperone di Top Seeds International che resiste al freddo
Di forma quadrata e colore rosso vivo, ha superato senza problemi le temperature record della prima decade di gennaio che si sono registrate in Spagna
Brexit, giro di vite su export italiano di lavanda e rosmarino....
Un provvedimento fissa protocolli fitosanitari più restrittivi per l'esportazione di alcune piante. La Commissione Ue: “Non giustificate sul piano tecnico-scientifico né in linea con gli accordi presi”
Cresce nel 2020 l’export dell’ortofrutta italiana, +5,8%
Premiate le varietà innovative di mele, kiwi e uva seedless: bene anche gli agrumi, secondo i dati comunicati da Fruitimprese
Origine Group, +21% i kiwi venduti Oltremare
Più di 100 container spediti, tra Far East e Nord America: entro marzo gli ultimi carichi dei prodotti italiani. Ottima performance nonostante le difficoltà logistiche causate dalla pandemia