La Thailandia aspetta le mele italiane

Il protocollo è effettivo dal 23 aprile e permetterà ai produttori italiani di esportare i frutti a partire già dalla prossima stagione commerciale
Il direttore vendite Francesco Casillo, azienda Casillo Pasquale

#vocidellortofrutta F. Casillo (Casillo Pasquale): “Domanda di legumi da gdo +90%”

Il direttore vendite dell’azienda napoletana, specializzata nella lavorazione e vendita di fagioli, ceci e lenticchie secchi, conferma il cambiamento dei consumi: e cresce anche l’export. Costi delle mascherine raddoppiati in un mese
Il presidente dell’Op Arancia Rosaria, Aurelio Pannitteri

#vocidellortofrutta Pannitteri (Arancia Rosaria): “Triplicata la domanda dalla gdo”

Il presidente dell’Op siciliana fa i conti in vista della chiusura della campagna prevista per fine aprile: boom nella grande distribuzione e prezzi saliti del 10%. Vola l’export con un +30%
Il Centro Agroalimentare di Torino ha una gamma di circa 260 referenze di prodotti agroalimentari, con volumi pari a circa 500 mila tonnellate l’anno

Gianluca Cornelio Meglio (Caat): “Prezzi aumentati fino al 30-40%”

Secondo il direttore del Centro Agroalimentare di Torino scostamenti di prezzo su agrumi, broccoli e cavolfiori. I prodotti di provenienza dal mercato domestico cresciuti fino al 75% dei quantitativi. La contrazione del numero di ingressi da parte degli operatori scesa al 10%
Il team Jingold: da sinistra verso destra, Patrizio Neri, presidente, Alessandro Fornari, direttore, Moreno Armuzzi, responsabile commerciale, Federico Milanese, responsabile marketing e sviluppo

Federico Milanese (Jingold): “Da gdo importante domanda di kiwi”

La campagna del prodotto a polpa verde italiano, fa sapere il responsabile marketing e sviluppo, terminerà tra maggio e giugno. In pieno svolgimento la raccolta nell’emisfero Sud della cultivar Jintao a polpa gialla
Andrea Luca Launeck, managing director di Rijk Zwaan Italia

Andrea Launeck (Rijk Zwaan Italia): “Continueremo a scommettere sull’Italia”

Nonostante le difficoltà per l'emergenza Coronavirus, il managing director conferma i piani: “Italia Paese chiave, investiamo il 30% del fatturato in programmi di ricerca e sviluppo”
L'attuale general manager di Sipo, Massimiliano Ceccarini

Massimiliano Ceccarini (Sipo): “Estate a rischio speculazioni sui prezzi”

Il general manager dell’azienda romagnola lancia l’allarme: non c’è solo il problema della carenza di manodopera per la raccolta, molte piccole aziende non avrebbero piantato per paura di mancato ritiro del prodotto. Le vendite di Sipo in gdo aumentate del 15-20%, ma crolla l’export
Luca Garletti, amministratore delegato di Mc Garlet

Luca Garletti (Mc Garlet): “Lo Stato paghi i debiti arretrati”

L’amministratore dell’azienda della Bergamasca fa un’analisi a 360 gradi delle criticità. “La quarta gamma perde il 50%, il fresco il 30%. Superesotico sparito”
Walter Pardatscher, alla direzione del Consorzio Vog

Walter Pardatscher (Vog): “Domanda della gdo cresciuta fino al 20%”

Il direttore del Consorzio traccia un primo bilancio in emergenza Coronavirus: aumentano le vendite di mele, ma i consumatori chiedono il prodotto confezionato per questioni igieniche. Costi della logistica in rialzo, soprattutto via mare. Timori per la carenza di manodopera straniera in fase di raccolta
I lavoratori del Gruppo Rago di Battipaglia cantano in coro "Non molliamo mai"

Rosario Rago: (Rago Group): “La nostra quarta gamma ha perdite fino...

Il direttore commerciale dell’azienda di Battipaglia lancia l’allarme: prodotti penalizzati a causa della minore shelf-life, crollo per le baby leaf. Buona parte della produzione non viene raccolta ma buttata. Quintuplicati i costi delle mascherine. Serve un’iniezione di liquidità
Thierry Mellenotte, direttore generale dell'associazione Pink Lady Europe

Thierry Mellenotte (Pink Lady): “La manodopera comincia a mancare”

Il direttore generale di Pink Lady Europe pone l’accento su alcune criticità. L'importante, avverte, è che i centri di confezionamento possano continuare a lavorare per fornire i circuiti della  distribuzione
Alessandro Dalpiaz, direttore dell’Associazione produttori ortofrutticoli trentini

Alessandro Dalpiaz (Apot): “Circolazione delle merci nella normalità: al confine tempi di...

Il direttore dell’Associazione produttori ortofrutticoli trentini rassicura su tutti i fronti: “Non ci sono problemi di disponibilità di mele”. Ma preoccupa la raccolta estiva che assorbe il 60% della richiesta totale di manodopera stagionale
css.php