Agroalimentare, ecco la promozione strategica per il Made in Italy
Al via il Piano straordinario 2020 salva export. Coldiretti: un'azienda su due ha ricevuto disdette negli ordini dall'estero
Made in Italy, ecco perché ha ragione Farinetti
Il patron di Eataly snocciola i numeri (non tutti esatti) dei primati italiani. In tempo di coronavirus una iniezione di fiducia e un motivo per rialzarsi
Il Cdm approva il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari
Teresa Bellanova: "Uno strumento normativo a difesa di prodotti, made in Italy, Indicazioni geografiche e consumatori"
Pere, pesche e nettarine Igp, la Regione Emilia-Romagna rilancia con il...
Nel 2019 sei milioni di euro per la promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio. E la Brexit preoccupa
Castiglione confermato presidente del Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp
Confermato all’unanimità il presidente Giuseppe Castiglione che proseguirà il percorso intrapreso in questi anni. Tra i nuovi nomi alcuni giovani imprenditori del settore
Dop e Igp, metti una sera a cena (da Mc Donald’s)
Origin Italia, Qualivita e la catena di fast food puntano sui giovani chef per promuovere le Ig. A Milano la prima tappa di "My Selection Chef"
Il Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena Igp interviene su sentenza Ue
Il Consorzio fa luce sulle motivazioni della decisione della Corte di Giustizia Europea, che rende possibile l’utilizzo del termine “balsamico” e “aceto” fuori dalla protezione dell’Igp modenese
Dop e Igp patrimonio culturale italiano
Pubblicato da Treccani l’Atlante Qualivita 2020. Per le Indicazioni geografiche agroalimentari e vitivinicole un ruolo di rilievo nella società italiana
De Nigris: “Consorzio causa del danno economico all’Aceto Balsamico Igp”
Il presidente del Gruppo va all’attacco dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea che liberalizza i termini “balsamico” e “aceto” fuori dalla protezione del marchio
Ecco Rouge, la svolta digitale del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia...
Il progetto di blockchain a garanzia dell'integrità del prodotto. Il presidente Selvaggi: "Cambio di mentalità per essere competitivi". Presto la App
Il Radicchio di Chioggia Igp sotto i riflettori Ue
L'ortaggio veneto è uno dei protagonisti della campagna europea di comunicazione “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”
Pomodoro di Pachino Igp sempre più “green”
Nuovi imballaggi in cartone 100% compostabile per il confezionamento del ciliegino e del datterino da 300 grammi e del costoluto da 350 grammi