Il nuovo disciplinare per l’asparago verde di Altedo Igp stabilisce le...
Entrerà in vigore dal 14 dicembre 2020 il nuovo disciplinare dell'asparago verde di Altedo Igp, che è già pubblico sul sito del Mipaaf a...
Melone Mantovano Igp, ottima stagione con un +30%
Bilancio molto positivo per il 2020: più di 7 mila tonnellate a fronte delle 5.400 del 2019
Mitica, marroni e castagne anche snack #vocidellortofrutta
L’azienda, situata nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, è sempre più apprezzata in Gdo per i prodotti freschi e le castagne cotte al vapore, come racconta la responsabile tracciabilità Federica Fabbri
La Grande Bellezza Italiana lancia il kiwiberry
Salgono a 19 le specie ortofrutticole prodotte e commercializzate dalla rete di imprese. Al via la campagna autunnale con la melagrana Wonderful, susina Angeleno, uva, pere, mele e radicchi
Sergio Fessia (OrtoBra): “Faccio il ‘sommelier’ della frutta e ho creato...
Con la sua azienda, OrtoBra, seleziona e distribuisce i migliori prodotti ortofrutticoli e gestisce il reparto ortofrutta di Eataly nel Nord Italia. L’ultimo progetto è la collaborazione con lo chef bistellato Gian Piero Vivalda per produrre sorbetti di alta gamma, valorizzando varietà di nicchia e piccoli produttori
Anguria reggiana Igp, è una questione di suoni
Per il lancio della nuova campagna dell'unico cocomero europeo Igp è stato realizzato un video Asmr emozionale, tutto da vedere e soprattutto da ascoltare
#vocidellortofrutta, A. Aldovrandi (Pera Igp Emilia-Romagna): “Investire nella ricerca per salvare...
Il nuovo presidente del Consorzio indica la strada per superare i drammatici cali produttivi (-50% quest’anno) legati ai problemi fitosanitari conseguenti al cambiamento climatico. A luglio la nuova campagna con le varietà estive, Carmen e Santa Maria. Dal prossimo autunno eventi nei punti vendita della gdo per rendere protagonisti i produttori
Novità DimmidiSì, arriva l’Insalatona con Mortadella Igp e semi di zucca
La gamma del Piatto unico Goloso DimmidiSì si arricchisce di una nuova ricetta. Le nuove ciotole sono antifog, una tecnologia che previene la formazione della condensa
Aldrovandi nuovo presidente del Consorzio della Pera di Romagna Igp
Succede a Piergiorgio Lenzarini, è chiamato a trovare soluzioni concrete per portare valore ai produttori in un momento di difficoltà della pericoltura italiana
Dop-economy pronta a ripartire
I Consorzi vogliono guidare e non subire il post-Covid. Bellanova: "Un tavolo al Mipaaf per mettere a valore le Ig"
Pesche decimate dalle gelate, modifica al disciplinare Igp
Regione Emilia Romagna e Mipaaf corrono ai ripari: approvato in via temporanea l'allargamento per l'attuale stagione dell'elenco varietale
#vocidellortofrutta Anguria Reggiana Igp: “Campagna da 1500 tonnellate, ma puntiamo in...
Il presidente del neonato Consorzio fa le stime della produzione alla vigilia della raccolta che partirà il prossimo primo giugno e durerà fino al 15-20 settembre