Da Apo Conerpo 16 milioni per i danni alla frutta
Un aiuto straordinario ai soci per difendersi dall’esplosione di fitopatie: previsti 3000 euro a ettaro, per un massimo di 100 mila euro ad azienda
Arrivano a scaffale le clementine sostenibili made in Italy
Equo compenso agli agricoltori e rispetto dell’ambiente: il prodotto è il frutto dell’accordo tra Federdistribuzione, Coldiretti e Filiera agricola italiana
A Natale la tavola è made in Italy con le susine...
Sapore dolce e retrogusto leggermente acidulo, questa varietà tradiva è prodotta in Piemonte, quasi esclusivamente nella provincia di Cuneo
Accordo tra Alleanza cooperative agroalimentari e Vodafone per l’agricoltura 4.0
Blockchain, sensori, app: cresce nel mondo cooperativo la richiesta di accesso alle nuove tecnologie digitali
Clementine, crollo della produzione del 30%
L’allarme di Confagricoltura: clima anomalo e rialzo delle temperature tra le cause. Ma i prezzi pagati ai produttori sono troppo bassi per garantire la sostenibilità della qualità italiana
La filiera Pink Lady protagonista ad Autunno Ducale
In un evento la testimonianza della giovane produttrice Angela De Pellegrin, consigliera Anga. La manifestazione in programma il 26 e 27 ottobre a Ferrara
Elisa Macchi (CSO Italy), bilancia commerciale giù per calo produttivo
Cambiamento climatico e fitopatologie tra le cause del segno negativo
Ortofrutta, la bilancia commerciale va in negativo di 12 milioni
Allarmanti i dati dei primi 7 mesi dell’anno. Marco Salvi (Fruitimprese): oggi incontro in prefettura con il ministro Bellanova
Dal World Pear Forum le risposte alla crisi della pericoltura nazionale
Il prestigioso forum internazionale si terrà dal 28 al 30 novembre in contemporanea con FuturPera 2019
Crollo della produzione delle pere: per il 2019 quantitativi dimezzati
L’OI Pera stima circa 365 mila tonnellate, contro le 730 mila tonnellate del 2018
Kiwi italiano, no alla raccolta anticipata
L'invito dei delegati nazionali dell'Iko per l’imminente campagna. Stimato un calo produttivo del 10%
Cia–Agricoltori Italiani Ferrara: “Salviamo la filiera pericola”
I problemi fitosanitari hanno ridotto di un terzo la produzione. L’associazione chiede lo stato di calamità