Pac, via libera dalla commissione Agricoltura Ue
Soddisfazione dall’Areflh sull’esito del voto, ma la riforma sarà affrontata dal nuovo Parlamento europeo
La Fiammante: un pomodoro pagato il 40% in più
Il brand di punta di Icab ha costruito una filiera 100% italiana che premia gli agricoltori
Nasce la Nocciola Piemonte Igp “delle Langhe”
Ok del ministero alla modifica del disciplinare, ora si attende il via libera di Bruxelles
Simona Caselli confermata alla guida dell’Areflh
Rinnovata la carica di presidente dell’Assemblea delle regioni europee frutticole, orticole e floricole
Environmental respect awards: Corteva premia chi rispetta l’ambiente
29esima edizione del riconoscimento per le aziende che operano attraverso pratiche sicure e responsabili
L’Arancia Rossa di Sicilia arriva in Cina con Alibaba
Grazie al supporto del Mipaaft sarà sulla piattaforma online che conta 637 milioni di consumatori
Coldiretti: la Brexit fa volare l’export italiano: +17,3% nel 2019
A gennaio balzo record Oltremanica: 243 milioni di euro. Volano gli ordini per le conserve di pomodoro
La Pera dell’Emilia-Romagna Igp a Cibò so good!
Dal 22 al 24 marzo, a Palazzo Re Enzo di Bologna, la kermesse sulle eccellenze agroalimentari
A Roma Capitale il festival Italia terra di agrumi
Quindici giorni di kermesse: coinvolti i maggiori consorzi e i mercati rionali
Giù i prezzi delle pere, a rischio il comparto dell’Emilia-Romagna
”Le quotazioni non coprono i costi di produzione”. L’allarme lanciato da Cristiano Fini, presidente Cia-Agricoltori Italiani della regione leader a livello nazionale
Delta del Po, migliaia di ettari a rischio per il cuneo...
La prolungata siccità fa diminuire drasticamente il livello di acqua dolce e consente a quella di mare di risalire il Delta, danneggiando terreni e colture. È urgente la creazione di barriere antisale
Pomodoro: accordo sul lavoro tra OI, Regione Emilia-Romagna e filiera
L'intesa sulle politiche pubbliche di formazione in ambito lavorativo vuole essere una best practice da estendere al Nord Italia