Cultiva lancia nuove referenze per la quarta gamma
Disponibili dall’autunno, frutto dell’attenzione a ricerca, innovazione e sicurezza alimentare
I big del bio, ecco i risultati dei primi 6 mesi...
Brio, Canova, Conserve Italia, Lagnasco, RK Growers, Mazzoni-VeryBio: i principali produttori biologici italiani, sostenitrici del progetto Ue Made in Nature, si sono confrontati in un webinar
Rosa Fanti: “Carlo Cracco ha scoperto il valore della ciliegia”
La moglie dello chef stellato racconta la scelta comune dell’acquisto di un’azienda agricola in Romagna e la svolta agricola, con la produzione di frutta e verdura che diventano protagoniste nelle ricette. E il progetto si allarga al recupero degli sprechi
Mirko Gatti, l’ortofrutta è in fermento
Il talentuoso chef del nuovo ristorante Radici, nel Comasco, propone una cucina nordica basata su fermentazioni e foraging. E in carta il juice pairing sostituisce il vino
Fabrizio Albini: “Ho scoperto la patata di Oreno e l’’asparago rosa...
Lo chef bresciano guida il nuovo ristorante Bianca sul Lago dell’omonimo Relais 5 Stelle. La sua cucina essenziale punta a valorizzare anche i prodotti del territorio grazie al distributore Spreafico e all’orto
Bonduelle Food Service Italia, continua la formazione per la ristorazione
Partita la nuova edizione del progetto gratuito per gli operatori professionali. ll primo incontro in provincia di Bergamo: nuovi appuntamenti in programma con il 2020
The Meatless Farm, partnerhisp con Rosso Pomodoro
A New York il ristorante italiano aggiungerà al menu i prodotti plant-based dell’azienda fondata da Morten Toft Bech, che è già distribuita in 450 sedi di Whole Foods negli Usa
Rapporto Coop 2019, l’ortofrutta guida la crescita
Balzo dell'8% per la verdura che traina i consumi del food. Nel Rapporto Coop 2019 tutti i nuovi trend del cibo: veloce, sostenibile e proteico
Basque Culinary World Prize 2019, un italiano tra i 10 finalisti...
È il modenese Giovanni Cuocci, che guida la fattoria-ristorante La Lanterna di Diogene. In giuria anche Massimo Bottura
Nasce la carta d’identità alimentare per chi mangia fuori casa
L’idea di un imprenditore vicentino: il documento, da condividere con il ristorante, registra intolleranze, allergie, ma anche preferenze rispetto agli ingredienti
Apre l’Ortoristorante: è l’orto a guidare la cucina
A Santa Margherita di Pula è nato un bistrot gourmet che ricava gran parte della materia prima dalle proprie coltivazioni vegetali
Arrivano due novità a marchio Almaverde Bio
I Funghi champignon e le Punte di asparagi ampliano l’offerta dei vegetali surgelati