almaverde bio market

Almaverde Bio market apre a Parma e studia uno special-store...

Il piano industriale di Organic Food Retail prevede venti nuovi punti vendita nei prossimi tre anni diretti sulla direttrice emiliana, nell’asse Milano-Venezia e a Roma

Il negozio 2.0 rilancia la IV gamma e recupera le botteghe

L'idea, che arriva dalla Germania, trasforma i negozi di quartiere in terminal connessi ad un centro di distribuzione periferico come un ipermercato, dai quali si possono effettuare ordini online

Al via la seconda edizione del Golden Gold de Manzanas Val...

Il premio, che Vi.P riserva ai migliori fruttivendoli spagnoli, propone tra le novità 2015, un libro con i segreti per commercializzare al meglio le mele della Val Venosta

Almaverde bio sbarca in Emilia Romagna con tre showroom

Gli store puntano a recuperare il gap del settore bio che occupa il 2% del mercato alimentare. Le chiavi: prodotti visibili e bistrot nei punti vendita
Nel 2018 il 50% delle esportazioni mondiali di ananas sono partite dalla Costa Rica: gli Usa primi importatori, seguiti dall'Olanda

Banane e ananas. Crescite a due cifre

Il Gruppo di distribuzione F.lli Orsero registra nel 2014 incrementi significativi in Italia e in Europa. Tra le attività per stimolare i consumi anche degustazioni in store

Simply city punta sui prodotti stagionali e locali

Pronto a sbarcare in tutt’Italia nel 2015, il nuovo format Simply Market per lo store di prossimità, apre gli scaffali del fresco alle piccole produzioni locali

Arance, il momento è giusto

Per stimolare il consumo di questi frutti nel periodo dell’anno di massimo livello qualitativo, Ortofrutta Italia avvierà da gennaio 2015 una campagna per incentivare i consumi

Rush finale per la campagna informativa Fruitylife

Ha raggiunto bel 11 milioni di consumatori il progetto europeo per la promozione del consumo di ortofrutta attivato nei punti vendita della grande distribuzione

Quello che i consumatori non dicono

Una ricerca sociologica di Xtc Innovation evidenzia dodici parametri che orientano le scelte agroalimentari dei consumatori ai tempi della crisi e che, indirettamente, premiano i prodotti F&V

Nucis: Monoporzioni per far decollare la frutta secca

Il packaging ha il ruolo di invogliare il consumatore all’acquisto e deve proporre la porzione ideale indicata dai nutrizionisti di 30 grammi al giorno

Pam Panorama con Unaproa per promuovere i colori del benessere

In 115 punti vendita allestimenti informativi e i consigli dei nutrizionisti nel reparto ortofrutta per scoprire i benefici di frutta e verdura

Abate Fetel dell’Emilia-Romagna presentata all’Eataly di New York

Il 13 novembre l'evento, rivolto a una qualificata cerchia di operatori e opinion leader, accompagna l'arrivo negli Stati Uniti della tipica varietà che contraddistingue la produzione made in Italy
css.php