Aldi sperimenta il restyling del format in Australia
I nuovi store prevedono un migliore accesso al reparto ortofrutta, locali più luminosi, interni con arredamenti più contemporanei, suddivisione dell’assortimento per categorie e una riduzione dei tempi di attesa alla cassa
Usa, a rischio Made in Italy contraffatto il 43% dei consumatori
L’italian sounding in Usa nasce dalla scarsa conoscenza dei prodotti e dal fatto che il 41% dei consumatori pensa che il prodotto italiano sia più buono
Scalata in Gdo per bergamotto e cavolfiore verde
I due prodotti tipici di Reggio Calabria e Macerata, entreranno nella grande distribuzione grazie all’iniziativa L’Orto italiano di Citrus che riscopre le eccellenze del Belpaese
Sostenibilità, un valore aggiunto che va comunicato
Da un’indagine di Agri2000, prezzo e qualità non sono più i parametri che guidano gli acquisti. In etichetta si cercano altre informazioni prima fra tutte l’indicazione della provenienza agricola sostenibile
Melagrana, un progetto italiano
La cooperativa Terremerse ha presentato oggi al Macfrut il progetto per la creazione di una filiera ad alto valore aggiunto. Gli obiettivi sono arrivare ad un volume di 20mila quintali nel 2019, la creazione di una nuova piattaforma logistica in Sicilia nel 2016 e la creazione di un marchio premium
Cso progetta un nuovo format per gli store F&V
Sarà sviluppato dallo studio milanese "Fragile" specializzato in interior design e identity corporate. Il debutto è atteso per Fruit Logistica
Cirio fa la guerra al mercato Usa dell’Italian sounding
Appena siglato un accordo commerciale con Colavita che permetterà a Conserve Italia di sfruttare il canale distributivo che l’azienda molisana ha costruito oltreoceano sull’olio d’olica aggirando l’eccessiva frammentazione della distribuzione statunitense
Tutti pazzi per il Bio!
Presentato al Sana il Rapporto Ismea Bio - Retail sul mercato al consumo dei prodotti biologici nel 2014 che ha registrato vendite al dettaglio per 2,1 miliardi di euro. È guerra tra Gdp e negozi specializzati con differenze di prezzo anche del 20%
In crescita la IV gamma sulla scia della ripresa
Nei primi sei mesi del 2015 i consumatori hanno aumentato i consumi dei prodotti Fresh cut anche perché permettono di ottimizzare l’uso del proprio tempo
La catena Andronico lancia la fit-bank
Professionisti della salute sono presenti negli store per educare l'acquirente ad un consumo sano abbinando anche stili di vita adeguati che prevedono anche attività fisica nelle palestre partner e consumi di prodotti sani
Dal Giappone arrivano le verdure parlanti
È l’iniziativa di un’agenzia di comunicazione di Tokyo che ha ideato un concept espositivo in grado di attivare un segnale audio al tocco del prodotto che riproduce la voce del coltivatore che spiega l’origine dei frutti
L’86% dei consumatori è disposto a pagare di più per prodotti...
Lo studio annuale di Deloitte sui consumi alimentari degli americani rivela una crescente attenzione alla salute che sfida la crisi. L’ottica del risparmio, invece, spinge verso la private label