Franco Aliberti, l’alta cucina diventa monoingrediente
Anche le parti meno nobili di frutta e verdura vengono utilizzate per preparazioni ecosostenibili
I pesti freschi di Sipo atterrano nel Regno Unito con The...
I pesti freschi di verdure di Sipo sono stati apprezzati soprattutto dagli operatori della ristorazione e del commercio in Uk
È il mango il trend dell’anno nel food delivery secondo Just...
Il piatto hawaiano poké fa segnare un boom di richieste, ma crescono anche il gelato, insalate, frullati e smoothies al mango
Yoga Pesca Nettarina Igp, una limited edition per la Notte Rosa...
Lo speciale drink sarà distribuito in esclusiva nei bar e locali della Riviera Romagnola per la 14esima edizione della festa, in programma venerdì 5 luglio
Nasce la carta d’identità alimentare per chi mangia fuori casa
L’idea di un imprenditore vicentino: il documento, da condividere con il ristorante, registra intolleranze, allergie, ma anche preferenze rispetto agli ingredienti
Regusto, arriva l’app di food sharing che combatte lo spreco alimentare
I piatti pronti in eccedenza dei ristoranti rivenduti e acquistabili con uno sconto fino al 50%
L’Olio Riviera Ligure Dop rilancia la Liguria agroalimentare di qualità
Le iniziative con la collaborazione di Fondazione Qualivita e Regione Liguria per promuovere l’eccellenza premium: dai futuri chef ai grandi distributori
Le innovazioni di Syngenta conquistano Berlino
Un successo le novità da Fruit Logistica: interesse per Yoom, il pomodoro viola dal gusto umami
Franco Aliberti: piatti a forma di verdure
Lo chef e pastry chef del ristorante Tre Cristi di Milano li modella prendendo i vegetali come stampo
L’Insalata dell’Orto a Berlino tra radicchi Igp, bio e fiori freschi
Allo stand industrial di Berlino la videointervista con Sara Menin per scoprire i settori in cui sta puntando l'azienda
Kale e patate dolci: Bonduelle Food Service Italia punta sui superfood
Nel 2019 i superalimenti condizioneranno il mercato della ristorazione secondo il report Mangiare fuori di Doxa e The Fork
Il 50% degli italiani sceglie la dieta mediterranea
Privilegiato il consumo di frutta e verdura (65%), al primo posto tra i comportamenti adottati