Il “Bio-boom” australiano
Crescita a doppia cifra per le produzioni biologiche nel continente sud-est asiatico che nel 2014 ha avuto all’attivo oltre 17 milioni di ettari certificati pari a quasi il 40% del totale mondiale
Uva peruviana, Il comparto si sviluppa a nord
Le regioni del nord stanno spingendo pesantemente sulla produzione di uva da esportazione per sostenere il picco di domanda soprattutto dal mercato asiatico. Le condizioni climatiche di queste zone garantiscono rese superiori del 30% a quelle registrate nelle tradizionali piantagioni di Ica
Alidis diventa un gigante a sei teste della Gdo europea
L’ingresso di Conad, Colruyt e Coop Swisse, nell’alleanza strategica tra Groupement des Mousquetaires, Eroski e Edeka, dà vita ad un colosso della distribuzione moderna da 140 miliardi di euro e oltre 23mila punti vendita in otto Paesi
Prognosfruit, boom di pere dalla Turchia
Secondo le previsioni diffuse da Wapa, l’associazione mondiale di pere e mele, si prevede un incremento dei volumi prodotti da Ankara, superiori al 35% mentre per le mele è in crescita il Portogallo con +7% dei volumi
Campagna estiva, il punto di Agrosserva
Bene meloni e albicocche, stagione sotto tono per le ciliegie. Crisi strutturale per le pesche che potrebbe essere superata da nuovi sbocchi di mercato
Export di F&V, una strada in discesa
Buone le prospettive registrate nel rapporto Agrosserva appena pubblicato. Tra i fattori positivi il rapporto euro dollaro, le riforme Usa sui tassi di interesse e una maggiore disponibilità di credito bancario
L’Andalusia guida la crescita del Bio in Europa
Nella regione spagnola oltre la metà della produzione è Bio mentre solo 10 anni fa non arrivava al 20%. Il nuovo Psr punta ad una crescita ulteriore con azioni sull’occupazione e sul sostegno della domanda interna
Africa, una sfida globale per l’ortofrutta
Da qui al 2030 la produzione del continente potrebbe triplicare passando da 280 a 800 miliardi di dollari anche in considerazione della crescita esponenziale della domanda ma servono investimenti, tecnologie e strumenti finanziari
Pomodoro, è allarme rosso
Le temperature sopra i 40 gradi degli ultimi 10 giorni hanno determinato una maturazione contemporanea delle colture in tutt’Italia compromettendo seriamente la campagna
La frutta secca Mr Nut vola in Cina
Ben 18 referenze dell’azienda riminese New Factor arriveranno sul mercato cinese già dalle prossime settimane grazie alla piattaforma di e-commerce Ccigmall a cui aderiscono oltre 2,5 milioni di clienti business cinesi
Pesche e Ue, la Spagna ritira 35mila tonnellate
Circa 20mila saranno destinate alla trasformazione come pagamento “in natura” per la realizzazione di succhi. In Italia escono dal mercato circa 50mila tonnellate di frutta
Rapporto Lange e Ttip, le ragioni del no
Beghin (europarlamentare M5S):«Rimangono le perplessità in materia di arbitrato e sul rischio che una liberalizzazione totale del commercio porterebbe più perdite che vantaggi all’ortofrutta italiana».