Campagna kiwi 2017-2018, atteso un calo del 14% del raccolto italiano
Dovrebbe essere un’annata di scarica per il kiwi italiano. Le stime del Cso Italy per la campagna 2017-2018, presentate recentemente a Verona al convegno organizzato...
Ismea: cresce del 2% l’export di frutta nel primo semestre 2017
Aumenta del 2 % l’export di frutta fresca e trasformata che raggiunge quota 2 milioni e 27 mila euro di valore nel primo semestre...
L’export di ortofrutta cresce in valore ma non nei volumi nel...
Nel primo semestre 2017 si è esportato di meno ma a prezzi più alti. L'export di ortofrutta italiana ha continuato a mostrare un trend positivo in termini...
Kiwi Jingold, crescono varietà e mercati
Jingold (www.jingold.it) si sta affermando sempre più come un importante punto di riferimento per la produzione di kiwi giallo e verde tra gli operatori...
Fragola Candonga, aumento del 25% negli ettari dell’O.P Terre della Luce
Nonostante le difficoltà della stagione scorsa aumenteranno del 25% gli ettari di terreno coltivati a fragola Candonga da parte dell'O.P. Terre della Luce, l'organizzazione...
Si avvicina l’appuntamento con FuturPera
Lavori in corso per FuturPera, seconda edizione dell'evento dedicato alla filiera della oera e organizzato da Oi Pera (Organizzazione Interprofessionale Pera) e Ferrara Fiere e Congressi con...
Consumi IV gamma in Italia, crescono gli acquisti nel primo semestre...
Crescono del 5,2% in volume e del 4,4% in valore i consumi di frutta e verdura in IV gamma secondo i dati diramati da Aiiipa IV gamma
Cresce nel 2016 il biologico in Spagna
I dati del ministero spagnolo dell'Agricoltura e della pesca, alimentazione e ambiente confermano il ruolo di leader dell’Ue come superfici
Bacche di goji, superfood dalla Calabria
Nella Piana di Sibari se ne coltivano 150 mila piante su 38 ettari e sono vendute nel Nord-Italia e all'estero ma la regione non riesce a soddisfare la domanda nazionale
Vog, prezzi delle mele in recupero
La produzione europea di mele è stimata in flessione a causa del clima secondo il direttore del Consorzio
Patate: per le Novelle Selenella l’alta qualità non ha stagione
Le patate Novelle Selenella proseguono la loro scalata del mercato: buoni i risultati della campagna 2017 e i numeri commerciali, anche a fronte degli eventi climatici che hanno caratterizzato quest’anno
Il caldo spinge i consumi di ortofrutta
I dati Nielsen relativi a primi quattro mesi del 2017 indicano una crescita