Raúl Calleja, direttore della fiera Fruit Attraction 2020

Fruit Attraction 2020, il nuovo format sarà più digital

Confermata la dodicesima edizione, dal 20 al 22 ottobre a Madrid: registrazioni in aumento del 5% rispetto allo scorso anno. Sarà una fiera meno social che punta anche su eventi virtuali
Teresa Diomede, titolare di Racemus, azienda che produce uva da tavola

#vocidellortofrutta, T. Diomede (Racemus): “Spagna nazionalista, sarà difficile esportare”

La titolare dell’azienda di Rutigliano, produttrice di uva da tavola, mette in guardia sui cambiamenti in atto: “Gli altri Paesi pensano ‘Prima il nostro poi quello che arriva da fuori’. Con il progetto Semi d’Uva vogliamo far conoscere le proprietà nutraceutiche”
Il direttore di Bergamo Mercati, Andrea Chiodi

#vocidellortofrutta Chiodi (Bergamo Mercati): “Per la Fase 2 test sierologici ai...

Il direttore fa il punto: perdita zero nonostante il calo degli accessi. Raddoppiato il prezzo del Tarocco siciliano. Grazie a negozi di vicinato e porta a porta degli ambulanti, i volumi hanno tenuto
Superstore_Botticelli_Isola_Biologico_sfuso

Effetto Coronavirus, l’ortofrutta bio cresce del 25% rispetto a un anno...

Sicurezza e qualità del biologico i driver che hanno portato a una crescita consistente, dal freschissimo al frozen, in gdo ma anche nei negozi specializzati
Dalle rilevazioni dell’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 sono dichiarati veg il 5,0% dei 76.290 prodotti alimentari rilevati

Rallenta in gdo la crescita dei prodotti vegani o vegetariani

In un anno il paniere veg ha visto aumentare del +5,1% le vendite contro il +7,4% dei 12 mesi precedenti. A dirlo è la sesta edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy

Gelate, probabile addio alle albicocche

Per Vernocchi (Apo Conerpo) gravi danni anche su pesche, susine, kiwi e pere. L'Emilia Romagna alla conta dei danni
Il neopresidente nazionale dell'associazione Coldiretti, Ettore Prandini

Coldiretti, in un anno prezzi dei vegetali freschi scesi del 7,3%

Le temperature miti e la siccità hanno sconvolto i cicli di produzione. In campagna le basse quotazioni non ripagano i costi di produzione
Gli agrumi sono un prodotto di economia circolare

L’andamento delle campagne delle arance dal 2017 al 2020

I dati dell'analisi delle campagne commerciali delle arance degli ultimi tre anni, a cura di Bmti-Italmercati: prezzi, superfici, produzione e mercato estero

MD discount: un 2019 in crescita e un 2020 con tanti...

Un piano di sviluppo per il 2020 con l’apertura di oltre 40 nuovi punti di vendita e 550 nuove assunzioni previste, un focus sulla...
Conad cresce del 3,1% e sale al 69esimo posto della classifica dei più grandi retailer del mondo, seguita da Coop (71esima). Il dato emerge dello studio Global Powers of Retailing di Deloitte

Ecco chi sono i più grandi retailer al mondo e in...

Conad scavalca Coop in Italia, Walmart domina nel mondo, il dato emerge dalla 23esima edizione dello studio Global Powers of Retailing di Deloitte che ha analizzato i fatturati per l'anno fiscale 2018 delle 250 più grandi catene del mondo
L'intervento sul progetto Made in Nature di Paolo Bruni, presidente di CSO Italy a Fruit Logistica

Fruit Logistica/Made in Nature, CSO Italy traccia un primo bilancio

Si è chiuso il primo anno del progetto triennale per la promozione dei prodotti ortofrutticoli bio italiani sul mercato interno e di Francia e Germania
Bernadine C. Strik, docente all'Università statale dell'Oregon (Usa), è specialista in coltura di bacche e massima esperta di mirtilli

Sant’Orsola, a lezione di potatura per migliorare la produzione di mirtilli

Bernadine C. Strik, docente e massima esperta a livello internazionale in coltura di bacche, ha spiegato le tecniche ai soci della cooperativa presso il Villaggio dei Piccoli Frutti di Pergine Valsugana
css.php