Nel settore della frutta secca, il periodo ottobre-dicembre dello scorso anno ha registrato un aumento del 5% in volume e del 7,8% in valore, raggiungendo quasi i 380 milioni di euro e producendo un terzo del fatturato annuale della categoria.
Molti retailer dedicano a questo settore esposizioni dedicate e ampi spazi, ulteriormente valorizzati in alcuni momenti dell’anno legati a ricorrenze e festività. Ne è un esempio il Natale, periodo in cui (in linea di massima) il consumo di questi prodotti aumenta. L’aumento di questa categoria è legato anche alla tendenza crescente verso un’alimentazione sana. “Registriamo una crescita significativa sia in termini di volumi sia di valore -assicura Alfio Mancuso, coordinatore tecnico di settore ortofrutta e buyer product innovation del Gruppo Arena (VéGé) che opera in Sicilia con le insegne Decò e SuperConveniente-. Questo risultato è il frutto di una strategia mirata che ci ha permesso di ampliare gli spazi espositivi e di proporre un assortimento in linea con i bisogni dei nuovi consumatori. Prestiamo particolare attenzione alla freschezza dei prodotti tostati, grazie a una gestione ottimizzata degli stock e alla collaborazione con fornitori selezionati, che garantiscono elevati standard di qualità.”
L’esposizione
Nei punti di vendita del gruppo si adottano due linee di gestione per la frutta secca: una dedicata al grocery e una specifica per il reparto ortofrutta. In quest’ultimo caso sono presenti prodotti confezionati in vaschette trasparenti della linea Ops e articoli sfusi, mentre nel reparto ortofrutta c’è un’area dedicata, con un posizionamento fuori dagli scaffali tradizionali per valorizzare i prodotti. Nel punto di vendita SuperConveniente, già raccontato in questo articolo, l’esposizione per la frutta secca in ortofrutta è piuttosto articolata e prevede la presenza di due isole, disposte la prima ad apertura di reparto, la seconda in posizione più centrale a cui si aggiunge una salamandra dedicata ai prodotti confezionati a 0,99 centesimi. Le confezioni sono varie e spaziano dal classico secchiello per le referenze con formati più grandi (pensati per gli aperitivi) fino alle buste e alle vaschette apri e chiudi, che qui risultano le più numerose. Il confezionato è molto più presente rispetto allo sfuso.
Offerta
“In generale -spiega Luigi Saitta, category ortofrutta Gruppo Arena (VéGé)– nel nostro assortimento sono presenti in media 70 referenze, suddivise tra frutta secca in guscio, sgusciata, disidratata e zuccherata. Anche il prodotto a marchio è presente in questa categoria con diverse varianti. In assortimento abbiamo anche una linea di prodotti che valorizza l’origine, distinguendo tra provenienza nazionale (Italia) e regionale (Sicilia).”