Sono diverse le aziende italiane presenti a Berlino che parteciperanno alla prossima edizione di Fruit Logistica. Chi all’interno di collettive regionali o di categoria, come l’Italian Fruit Village promosso dal Consozio Edamus o Italy-The Beauty of Quality organizzata da Cso Italy. Qui di seguito una rapida carrellata in attesa di vederle tra gli stand e i padiglioni della fiera di Berlino e nel nostro Fresh Point Report.
8. I brand allo stand del Gruppo Alegra

A Berlino il Gruppo Alegra e le sue aziende Brio e Valfrutta Fresco presenteranno la l’ampia gamma di prodotti convenzionali, premium e biologici. Attenzione particolare sarà dedicata a Dulcis, il kiwi verde premium 100% italiano sviluppato da New Plant e commercializzato da Alegra con i partner Apofruit e Orogel Fresco.
7. I prodotti nikel free di Apofruit

Focus sulla gamma nichel free a Fruit Logistica per Apofruit (hall 2.2, Stand A-40) che si declina in diverse tipologie, come pomodoro ciliegino, datterino, piccadilly, ramato, grazie anche alla coltivazione fuorisuolo.
6. Il progetto Enjoy Dolce Frutta di Op Armonia

Nella Hall 4.2 stand C-02 Enjoy Dolce Frutta, campagna di valorizzazione della frutta fresca made in UE promossa da Op Armonia e co-finanziata dalla Unione europea. Attraverso degustazioni preparate appositamente sul posto dallo chef Mario Musci, noto per la sua capacità di valorizzare gli ingredienti rispettando l’essenza e la stagionalità dei prodotti, verranno promosse le qualità e le caratteristiche nutrizionali dei frutti del progetto (fragole, kiwi, clementine, nettarine, ciliegie e uva) sottolineando l’importanza di una alimentazione sana e sostenibile.
5. Barbera punta su arance rosse e limoni siciliani

“La fiera di Berlino è un’occasione per affermare ulteriormente la nostra presenza sul mercato internazionale -commenta Alessandro Barbera, titolare e general manager del Gruppo-. Arancia rossa e uva da tavola rappresentano i prodotti di punta dell’offerta commerciale che si articola su un paniere che include inoltre: arancia bionda, ficodindia, melagrana, limone e melone retato“. L’azienda è presente nella Hall 4.2, stand C-40, nella “collettiva della Regione Sicilia.
4. Gli schermi riflettenti per Arrigoni

Allo stand di Arrigoni(hall 3.1, B-32) ci saranno gli innovativi schermi termo-riflettenti Prisma e Robuxta, progettati per garantire microclimi ottimali, controllo efficace della temperatura, risparmio idrico e colture più vigorose.
3. Gli assaggi del kiwi Dulcis negli stand che partecipano al progetto

L’innovativo kiwi verde Dulcis, sviluppato da New Plant in collaborazione con le Università di Udine e Bologna, Dulcis è un kiwi a polpa verde che coniuga le qualità organolettiche dei gialli con la resistenza e la versatilità di una varietà adatta al clima mediterraneo. Gli operatori potranno degustare il prodotto e approfondire i dettagli tecnici e commerciali presso gli stand di Alegra (hall 2.2, A-10), Apofruit (2.2, A-40) e, per il biologico, nello spazio Canova (pad. 2.2, A-40).
2. ILIP e le novità sugli imballaggi

Ilip esporrà presso lo stand (hall 5.2, Stand D-51) la gamma per Berries, il sistema Air Wave e il rinnovato cestino B40, progettato per migliorare la ventilazione e proteggere i prodotti delicati in modo ancora più efficace.
1. Sorma e le ultime innovazioni per il confezionamento

Sorma (Hall 2.1, C-10) sarà presente con un ampio ventaglio di proposte che uniscono innovazione tecnologica e sostenibilità. Tra queste anche Aporo che grazie ai suoi bracci robotici multitesta, è in grado di confezionare fino a 8 frutti contemporaneamente, posizionandoli negli alveoli con un orientamento ottimale per esaltarne le caratteristiche visive.