Organizzata da Ifema Madrid e Fepex e giunta alla sua 16esima edizione, Fruit Attraction, che si terrà dall’8 al 10 ottobre 2024 nella capitale spagnola, organizzerà aree e azioni specifiche per facilitare vendita, promozione, sviluppo e crescita di tutte le aziende espositrici.
I numeri
Lo spazio previsto è di oltre 65.000 mq distribuiti su 10 padiglioni, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, con oltre 2.000 aziende partecipanti. L’ampia offerta sarà suddivisa in quattro aree specializzate: Prodotti Ortofrutticoli Freschi, Industria Correlata, Logistica del Fresco e Innova&Tech. L’avocado sarà il prodotto protagonista del 2024.
Fruit Next Forum
A disposizione delle aziende espositrici interessate, spazi per tenere presentazioni, conferenze e seminari tecnici relative alle ultime novità dei prodotti, rivolte ai 103.000 professionisti che saranno presenti in fiera.
Chef Factory
Questo spazio offre agli espositori l’opportunità di tenere dimostrazioni di cucina dei loro prodotti. Un modo per promuovere il consumo di frutta e verdura in modo creativo e gustoso attraverso showcooking. Ogni presentazione è della durata massima di 40 minuti e lo spazio gratuito è riservato esclusivamente alle aziende dell’area Ortofrutta Fresca.
Innovation Hub
Come nelle edizioni precedenti, Fruit Attraction lancia gli Innovation Hub Awards. Questi riconoscimenti premiano l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore ortofrutticolo e sono rivolti agli espositori e alle co-esposizioni che presentano il miglior progetto, prodotto o servizio, ponendo l’accento sui criteri di innovazione, sostenibilità, tecnologia applicata e conoscenza.
Tutte le candidature presentate, e che soddisfano i requisiti, esporranno i loro prodotti in uno spazio espositivo riservato situato nel passaggio tra i padiglioni 1 e 3, durante i tre giorni della fiera.