Unigrà lancia una novità assoluta: OroGiallo OraSì, la prima bevanda con proteine di pisello giallo. Un’alternativa proteica alla soia.
Un prodotto per la colazione healthy, sostenibile e gustoso
Arricchita con calcio e vitamina D e con un importante contenuto di proteine vegetali (4 g per porzione), OroGiallo OraSì si propone come alternativa non solo per vegetariani e vegani, ma anche per gli intolleranti al lattosio. Con il vantaggio del basso contenuto di zuccheri e grassi. Un prodotto healthy e Ogm free per la colazione, cremoso come il latte vaccino.
OroGiallo è anche sostenibile: la coltura del pisello giallo migliora la fertilità del terreno, arricchendolo di azoto, e impiega meno acqua. Unigrà negli ultimi anni ha dato vita a una filiera corta anche di soia e riso OraSì, 100% emiliano-romagnola, controllata e garantita dal campo alla tavola
“Importanti benefici nutrizionali, gusto eccellente, sostenibilità: sono davvero tante le caratteristiche vincenti di questa nuova referenza – sottolinea Federico Camiciottoli, direttore business unit consumer Unigrà –. Crediamo che OroGiallo possa essere accolta positivamente da un consumatore sempre più attento alla promessa di benessere, ben evidenziata on pack. Supporteremo il lancio di OroGiallo con una campagna stampa trade, televisiva e digitale da fine maggio, che coprirà tutto il 2019″.
Diminuisce l’appeal della soia a favore di bevande vegetali di legumi
Da qui al 2023 il lactose free crescerà di un ulteriore 30,5% (dati Nielsen Market Track 2018-Euromonitor International). Ma si evidenzia il costante rallentamento delle referenze a base soia (-13,3% a volume nel segmento bevande nell’AT marzo 2019), a fronte dell’aumento dei consumi di bevande vegetali di terza generazione, come canapa, noci e legumi (dati: Euromonitor 2018). Crescono invece i nuovi lanci in ambito FMCG caratterizzati da claim associati alle proteine. Tra il 2013 e il 2018 in Europa sono aumentati del 407% (fonte Mintel 2018).