Un ricco cartellone di appuntamenti per il FuoriFiera, che si terrà nella città di Ferrara in contemporanea con FuturPera, dal 16 al 18 novembre. È quello che stanno mettendo a punto gli organizzatori della fiera dedicata alla produzione pericola, per promuovere il consumo della pera e valorizzarla dal punto di vista enogastronomico.
La pera dunque grande protagonista degli eventi culturali aperti a tutti i visitatori della fiera e della cittadinanza infatti “la location privilegiata sarà la città di Ferrara – sottolinea il presidente di FuturPera, Stefano Calderoni – con la sua rete di ristoranti di altissima qualità, esercizi commerciali e palazzi dal grande valore artistico, ma anche il territorio rurale, con le sue aziende agricole e agrituristiche, sarà certamente coinvolto”.
FuoriFiera, l’evento diffuso di Futurpera a Ferrara
![Accordo_futurpera](https://www.freshpointmagazine.it/wp-content/uploads/sites/37/2017/06/Accordo_futurpera-300x225.jpeg)
L’accordo di collaborazione tra FuturPera e le varie associazioni
FuoriFiera vede un vero e proprio patto di collaborazione tra FuturPera, – la società che unisce Oi Pera e Ferrara Fiere e Congressi – e tutte le associazioni di categoria ferraresi, rappresentative dei diversi settori produttivi: Ascom, Confesercenti, Confcommercio, Cna, Confartigianato e naturalmente Cia – Agricoltori Italiani, Confagricoltura e Coldiretti.
“L’idea di creare un evento ‘diffuso’, che coinvolge l’intero territorio, è nel Dna di FuturPera, sin dalla prima edizione – continua Stefano Calderoni, presidente di Futurpera -. Certamente il cuore del Salone rimane la parte tecnica e commerciale che ha come location la sede espositiva, ma vogliamo che l’importanza e il valore della produzione pericola esca dai padiglioni della fiera, e sia percepito a 360 gradi”.